Tuesday 31 August 2010

PompeiViva website finally up and running

Check it out here. The site is in Italian, English and Spanish, and includes information about how to get to Pompeii, Herculaneum, Boscoreale, Stabiae and Oplontis, how to buy tickets, suggested tourist itineraries, opening hours, events and exhibitions and even rules for visiting.

Pompeii's destruction: Godly retribution?

Interesting view on the eruption originaly published on the 24th of August.

Pompeii's destruction: Godly retribution?

Archaeology editor says Jews thought so.

This day in 79 CE began as any other. The inhabitants of the Roman city of Pompeii were going about their business; the men were bathing in the bath houses, slaves were doing their chores, merchants were selling produce in the market.

Suddenly, the ground began to shake, and from the caldera of the Mount Vesuvius towering ominously above the city, a tremendous force was unleashed.

Within seconds, a fiery cloud of smoke with temperatures reaching 250 degrees Celsius descended on the plains below, killing every living being in its way – men, women, children and livestock.

The catastrophic event, which according to the traditional count took place 1931 years ago today, was one of the most devastating in Roman history. Thousands perished, including much of the Roman elite vacationing in the area.

But for historians and archeologists, the eruption was an endowment that yielded a trove of well-preserved artifacts and information, frozen in time.

And now, from the Pompeii ashes, a new question arises for some: Was the destruction of Pompeii an act of divine retribution by the God of the Jews? Or rather, did Jews of the time see it that way?

The Temple had been razed by Roman legionnaires in 70 CE, only nine years earlier. So did Jews regard the Vesuvius eruption as the Hand of God punishing those who dared destroy His house in Jerusalem?

Hershel Shanks, the editor of the Biblical Archaeology Review, believes Jews indeed made the connection. In a paper titled “The Destruction of Pompeii – God’s revenge?” in the July/August edition of the magazine, Shanks cited ancient evidence to support his thesis.

Shanks recently told The Jerusalem Post that the idea to examine a connection between the two events came to him on a tour of the ruins of the Roman city located in the vicinity of modern-day Naples.

“On my own visit to Pompeii, I tried to find out when the destruction of the Temple occurred,” Shanks relates. “When I learnt of the supposed date, I thought, ‘Hey I wonder if anyone has connected the two.’” Shanks, described by the The New York Times as “probably the world’s most influential amateur Biblical archaeologist,” said he called Harvard’s Shaye Cohen, who directed him to Book 4 of the Sibylline Oracles, a text composed by “mostly Jewish oracles” shortly after the eruption.

The book first mentions the destruction of the Temple, and then seemingly refers to the Vesuvius eruption: “When a firebrand, turned away from a cleft in the earth [Vesuvius] In the land of Italy, reaches to broad heaven It will burn many cities and destroy men.

Much smoking ashes will fill the great sky And showers will fall from heaven like red earth. Know then the wrath of the heavenly God.”

The second piece of evidence cited by Shanks is ancient graffiti etched onto a fresco at a Pompeii building. The grafitti reads “Sodom and Gomorra.”

In Shanks’s opinion, the text is proof that a Jewish visitor to the ruins believed its fate followed that of the two sin cities that the Bible says were destroyed by God.

In any case, if the destruction of Pompeii was an act of divine retribution, then some Jews were also caught up in his vengeance. It is almost certain there were some Jewish individuals, perhaps a fullyfledged Jewish community in Pompeii, that perished along with the city’s gentiles.

Shanks said a fresco of King Solomon, the most ancient depiction of a biblical scene, is located not far from where the Sodom and Gomorra graffiti was found.

Also, relates Shanks, a vase with what some believe is an ancient kashrut stamp has been found in the famous ruins.

For Jews elsewhere, it is easy to imagine how news of the catastrophe at Pompeii would have been greeted with joy in light of the devastating defeat they had suffered only a few years earlier.

“It attacked the core of Roman society and, as if to emphasize the point, it extended all the way to Rome,” Shanks said. “You had the scary white and dark soot as far as Rome. There’s very good reason to conclude there was a perceived connection and in the eyes of some, God was clearly at work.”

[From The Jerusalem Post website]

Tuesday 24 August 2010

Volcano Day (or not)

Today is supposedly the day that Vesuvius erupted in AD 79. So I just want to point out, to those of you who didn't already know it, that we don't know this for sure! This was the subject of my first ever post on Blogging Pompeii. Here is some of the bibliography on the topic, for those of you who are interested:

Ruggiero, M. ‘Della eruzione del Vesuvio nell’ anno LXXIX.’ In Pompei e la regione sotterrata dal Vesuvio nell’ anno LXXIX (Naples, 1879), 1 – 33.

Pappalardo, U. ‘L’eruzione pliniana del Vesuvio del 79 d.C.: Ercolano.’ In C. Albore-Livadie (ed), Volcanology and Archaeology (Strasbourg, 1990), 197 – 215.

Ciarallo, A.M. and De Carolis, E. ‘La data dell’ eruzione’. Rivista di Studi Pompeiani 9 (1998), 63 – 73.

Stefani, G. ‘La vera data dell’ eruzione’ Archeo, 260 (October, 2006), 10 – 13. 

Monday 23 August 2010

Newspaper articles from TorreSette.it

A flush of articles today, after a very quiet summer.

Pompei. Scavi: la prima volta di "Icaro", la portantina per disabili
Fancy wheelchair named 'Icarus' for disabled visitors to the excavations!

Pompei. Teatro Grande, la difesa del soprintendente Proietti
Proietti defends the reconstruction of the Large Theatre. 

Pompei. L´eruzione del 79 d.C. "rivive" domani agli Scavi
If you're in Pompeii tomorrow, there will be events to mark the supposed anniversary of the eruption of Vesuvius in AD 79. In the Triangular Forum and the Garden of the Fugitives, you will be able to hear the 'sounds' of the eruption and recited passages of Maiuri's description of the eruption.

La voce di Pompei

This is fantastic! You have to see it! PompeiEffect's Villa of the Mysteries (I think it's an advert for PompeiViva). No more details here - I don't want to spoil the surprise!

Thursday 12 August 2010

Il cielo sopra Pompei. La Notte degli Astrofili

The Sky above Pompeii - an event in the Theatre quadriporticus this evening at 8.30pm. Looks like fun.

12 agosto 2010. Quadriportico dei Teatri. Ingresso gratuito dalle 20,30
Una notte straordinaria negli Scavi di Pompei per osservare il cielo e le stelle cadenti proprio nel giorno e nelle ore in cui, secondo gli esperti, il caratteristico fenomeno sarà più intenso. L’appuntamento con ’Il cielo sopra Pompei’’. La notte degli astrofili, ingresso gratuito da piazza Esedra, è dalle 20,30 del 12 agosto e fa parte del calendario degli eventi di PompeiViva.
Nella suggestiva zona del quadriportico dei teatri, in collaborazione con il gruppo astrofili dell’ Associazione AstroCampania, saranno allestiti tre telescopi che consentiranno ai visitatori di godere della migliore visione e di ascoltare le spiegazioni degli ’astrofili’ che saranno a disposizione del pubblico dopo aver tenuto una breve conferenza introduttiva (dalle ore 21).
Saranno proiettate inoltre immagini astronomiche durante le osservazioni. Dalle 21.45 fino alle 24, spiegano gli esperti, sarà possibile il riconoscimento delle costellazioni estive anche a occhio nudo nonché l’ osservazione al telescopio di alcune degli oggetti più belli del cielo estivo (tra gli altri M57 nebulosa planetaria e M13 ammasso globulare). Per ottenere la migliore visibilità anche l’illuminazione notturna degli scavi nell’area dell’evento sarà opportunamente regolata. Una notte che si annuncia indimenticabile anche perché le condizioni di visibilità grazie ad un particolare posizione della luna, che non è ancora al primo quarto e quindi non disturberà con la sua luce lo spettacolo naturale, sono particolarmente favorevoli all’osservazione.

Wednesday 11 August 2010

A Motorcycle Inspired By Pompeii and Decay

Curious but interesting: someone was inspired by a visit to Pompeii and Vesuvius to custom-build a motorbike! Check out the bike here. He wants $25,000 for it, if anyone is interested!

Sunday 8 August 2010

Herculaneum's Suburban Baths re-open

No official news is out yet, but it seems that the Soprintendenza has quietly re-opened the Suburban Baths at Herculaneum several years after their closure for emergency works following a collapsed vault. For those who haven't have the chance to see the baths - which are truly special - these images give some hint of what they are like.

It also seems that the new Boat Exhibit will also be open full time for visits from this summer. Both these places have suffered from a lack of custodians who are needed to open more areas of site.

Alla ricerca del tesoro di Pompei: film d'avventura in 3d

News from LunaSet.it about plans to shoot a 3D adventure/fantasy/comedy film in the scavi with the active collaboration of the SAP! Apparently it will be distributed in English too.

Alla ricerca del tesoro di Pompei: film d'avventura in 3d
Partiranno a ottobre le riprese del film in 3d 'Alla ricerca del tesoro di Pompei' diretto da Michele Soavi e prodotto dalla IIF, Italian International Film di Fulvio Lucisano. Il film vanta già una distribuzione mondiale ed avrà un cast internazioinale. Protagonista sarà la giovane attrice italo americana Rosabell Laurenti Sellers.

Per la prima volta l'area archeologica collaborerà attivamente della produzione di un lungometraggio d'intrattenimento "ritenendolo uno strumento di divulgazione storica e culturale", grazie ad un accordo siglato con i produttori italiani attraverso la Film Commission Regione Campania. L'ente regionale ha appena firmato anche una convenzione pilota con il Commisario delegato per l'area archeologica di Napoli e Pompei Marcello Fiori che può definirsi, sottolinea il direttore generale Maurizio Gemma, "primo riconoscimento ufficiale dell'importanza dell'audiovisivo nella valorizzazione dei beni culturali e della centralità in questo settore delle Film Commission". "Questo film sin dal titolo si annuncia uno straordinario veicolo di promozione del sito pompeiano e del Museo archeologico di Napoli sopratutto presso le giovani generazioni. Proprio in questi giorni stanno per partire innovative iniziative promozionali e di viral marketing attraverso i social network destinate ai più giovani - spiega Fiori - non potevamo quindi che accogliere con entusiasmo il progetto e ci auguriamo che questo film attragga ragazzi di tutto il mondo a Pompei". Il film sarà girato nell'area archeologica di Pompei e nel Museo Archeologico Nazionale di Napoli per un totale di tre settimane, il resto delle scene sarà realizzate in studio con l'aiuto delle nuove tecnologie. La sceneggiatura è di Luca Manzi, Miriam Dubini e Michael D. Weiss, già sceneggiatore di 'Viaggio al centro della terra', e supervisionata da un pool di archeologi. Il plot miscela gli ingredienti del fantasy e del film d'avventura per ragazzi con riferimenti alla commedia all'italiana e sarà girato in lingua inglese. "Ora siano alla fase dei sopralluoghi, previsto anche un casting per attori locali che concorreranno ai ruoli di caratterista", anticipa Gemma.

Wednesday 4 August 2010

Article and discussion: Nella girandola dei commissari naufraga Pompei

I have been asked by Giuseppe Mancini to publish the following article on Blogging Pompeii, with the hope of generating discussion of the issues highlighted. The article originally appeared in Il Secolo on 23rd July 2010. There's lots to discuss, I think, but I'll let someone else start. Enjoy!


Nella girandola dei commissari naufraga Pompei
Il secolo, 23 luglio 2010 – Giuseppe Mancini
L'emergenza è finita, ma Pompei è ripiombata nel più caotico abbandono istituzionale. Con una imprevista decisione del Consiglio dei ministri, lo scorso 10 giugno, è stato infatti posto termine alla gestione commissariale che ha caratterizzato negli ultimi due anni la vita degli scavi archeologici più famosi al mondo. E se la decisione del ministro Bondi di istituirla per contrastare uno stato di presunta emergenza, nel luglio 2008, era stata accompagnata da polemiche e recriminazioni a non finire, accolta malissimo dall'allora sovrintendente Pietro Giovanni Guzzo, la revoca non ha suscitato né giubilo né almeno soddisfazione per la missione apparentemente compiuta. Semplicemente perché, annunci a parte e nonostante i buoni propositi e qualche pur significativo successo iniziale, il bilancio della gestione commissariale è complessivamente negativo. E quel che è peggio, oggi Pompei è senza guida e guarda con profonda incertezza al suo futuro.

Dopo un primo periodo sotto la guida del prefetto Renato Profili, dal febbraio 2009 ha assunto il ruolo di commissario Marcello Fiori, un alto dirigente della Protezione civile. Uomo d'azione dalla forte personalità e dalla variegata intraprendenza, Fiori si è gettato a capofitto nella sua missione. Non ha battuto cassa al ministero, si è circondato di fedeli collaboratori, ha sciorinato idee e progetti, si è imposto di spendere i 39 milioni di euro in dotazione per il primo anno in modo razionale e strategicamente orientato. E ha dichiarato di voler essere giudicato esclusivamente in virtù dei risultati ottenuti. Noi lo prendiamo in parola: e offriamo una valutazione del suo operato sulla base dei cinque filoni di intervento che ci ha personalmente illustrato lo scorso anno, dopo qualche mese di operatività.

Per il commissario all'emergenza, la priorità assoluta era un piano organico di messa in sicurezza di tutta l'area archeologica, dalla manutenzione e dai restauri al potenziamento dell'impianto di videosorveglianza. E di passi in avanti ne sono stati fatti effettivamente molti, anche con nuove aperture di domus prima sbarrate e con restauri importanti già cantierizzati; del resto, Fiori è stato facilitato dal piano triennale di interventi già studiato e approntato da Guzzo e Profili, che si è impegnato ad attuare. In secondo luogo, il commissario ha assicurato un rapido superamento delle più eclatanti inadempienze pregresse. Ha siglato con l’agenzia locale di sviluppo TESS Costa del Vesuvio un accordo per stilare un nuovo piano di gestione come richiesto dall'Unesco, di cui i siti vesuviami fanno parte dal 1997; ha promosso la riapertura del ristorante self service all'interno degli scavi, fatto sgombrare da Profili per morosità per poi affidarlo alla società Autogrill: una scelta che si è rivelata però sbagliatissima, perché è inaccettabile che un punto ristoro all'interno di Pompei presenti un arredamento e un'offerta di cibi (panino con la porchetta incluso) identici a quelli di una qualsiasi stazione di servizio autostradale. Uno schiaffo sonoro alle pretese di stile e di accoglienza di qualità.

Il terzo tassello messo in evidenza da Fiori nella sua strategia di recupero e valorizzazione è la realizzazione di servizi per rendere la visita più gradevole, anche nell'arredo urbano e nella segnaletica: innovativa quando venne introdotta 10 anni fa, ma ormai sbiadita e fatiscente. Le fontane hanno ripreso a funzionare, ci sono a raccoglitori per i rifiuti più capienti e differenziati, le transenne di legno cotto e marcito sono state sostituite con quelle più solide e sfavillanti in metallo: ma la nuova segnaletica è un insulto al buon senso e ai più elementari principi della comunicazione museale. Quella esistente venne appositamente studiata per Pompei: steli sottili con indicazioni essenziali per orientarsi e numeri che rimandano alle informazioni contenute in un libricino consegnato gratuitamente a tutti i visitatori e nelle audioguide, per non invadere gli spazi e non intralciare la vista. Oggi invece svettano nelle strade della città antica, piazzati in ogni dove, pannelli sovradimensionati e carichi di dati e illustrazioni, per colmo di scempiaggine quasi illegibili a causa del materiale trasparente col quale sono realizzati: il frutto avvelenato di un intervento maldestro e supponente.

Quarto punto, una strategia ampia e articolata di valorizzazione per offrire un modello di sviluppo al territorio: iniziative per le scuole, con programmi didattici che ricostruiranno con l'ausilio anche di attori la vita quotidiana degli antichi; un laboratorio ludico dedicato ai bambini di futura apertura; l'incentivazione del turismo eno-gastronomico, coi prodotti delle aree demaniali; un sistema di illuminazione per permettere le visite notturne nel corso di tutto l'anno; un accordo triennale col San Carlo per delle stagioni concertistiche di alto profilo nel Teatro grande restaurato; un percorso logisticamente facilitato che tocca i punti essenziali della visita e uno riservato alle bici lungo il già esitente circuito extra moenia; l'apertura della Casa dei Casti amanti per visite guidate al cantiere di scavo e della adiacente Casa di Giulio Polibio per una passeggiata multimediale tra ologrammi e suggestioni sonore. Iniziative alcune validissime, come le visite guidate da personale professionale e preparato (però a pagamento e con prenotazione obbligatoria: una procedura che scoraggia le adesioni, in media una trentina al giorno); altre utili ma distruttive, come gli spettacoli del San Carlo, che hanno reso il Teatro grande un corpo estraneo e indigesto, infarcito di invadenti camerini ed enormi macchinari di scena, in più con una programmazione (salvo rare eccezioni) del tutto avulsa dal contesto antico. Un'iniziativa in effetti utile per gli incassi, più che per valorizzare Pompei. Una serie di iniziative tutte marchiate – come le nuove transenne e i nuovi pannelli informativi – dallo slogan “Pompei viva”, ossessivamente onnipresente: iniziative sempre mediaticamente roboanti ma spesso prive di contenuti. E infatti sono state inspiegabilmente accantonate le storiche manifestazioni del Laboratorio di ricerche applicate della professoressa Ciarallo, le “Stagioni nell'Antica Pompei”, dedicate alle arti, all'alimentazione, ai profumi, alle piante, alle scienze degli antichi: manifestazioni di grande successo che hanno fatto scoprire gli stili di vita – anche attraverso l'acquisto dei prodotti ricreati seguendo le ricette e i metodi dell'epoca – degli abitanti della città sepolta.   

Da ultimo, Fiori ha completamente fallito nel creare meccanismi di dialogo costruttivo con le istituzioni – Regione, sindaci, vescovo – e con gli imprenditori locali, scatenando al contrario scontri furibondi. Ha completamente mancato, per eccesso di protagonismo, l'obiettivo cruciale del suo mandato. Nonostante questo bilancio negativo, il ministro Bondi gli ha affidato l'incarico di stilare le linee direttive della svolta: una fondazione con enti pubblici e privati sul modello del museo Egizio di Torino per la gestione di tutta l'area vesuviana, esautorando la Sovrintendenza – mentre il sindaco di Pompei ne ha già polemicamente rivendicato la guida per gli enti locali. Nel frattempo, l'ex sovrintendente Maria Rosaria Salvatore è andata in pensione, dopo neanche un anno dalla nomina e senza aver realizzato nessuno dei suoi progetti: una figura di transizione per non intralciare il lavoro di Fiori e le mire ministeriali. Com'è del resto avvenuto per il suo successore, Giuseppe Proietti: sovrintrendente ad interim fino a settembre, già direttore generale del personale al ministero, attualmente alla guida della sovrintendenza speciale di Roma e mai presente a Pompei. L'ennesimo esempio di come i beni culturali, risorsa invece preziosa per il Paese, rimangono in balia di interventi improvvisati e dannosi.  

Le Ville di Stabia polo 'didattico' di Pompei

From the SANP website, news of measures intended to make the villas at Stabia more visitor-friendly by providing educative multimedia, new visitor paths and so on. Does anyone on the spot have any more information about what is happening at the villas?

Firmato protocollo d’intesa con il Comune di Castellamare: proseguiranno gli scavi
Il Parco archeologico diventa multimediale, percorsi, aree verdi e biologiche



Le Ville romane di Stabia diventeranno un ’polo didattico’ di Pompei e di tutta l’area arcehologica vesuviana con l’obiettivo di trasformare un sito straordinario ma ancora poco valorizzato nella meta principale del turismo scolastico, un settore che sembra non conoscere crisi: lo annuncia l’innovativo protocollo d’intesa firmato dal Commissario delegato dell’area archeologica di Napoli e Pompei Marcello Fiori e dal sindaco di Castellamare Luigi Bobbio che disegna un nuovo futuro per il Parco Archeologico sancendo una fattiva sinergia tra il Ministero dei Beni Culturali e l’Amministrazione Comunale. ‘’Al primo punto dell’accordo c’è la tutela di un patrimonio unico costituito da Villa Arianna, Villa del Pastore e Villa San Marco - annuncia il Commissario Fiori -dove saranno proseguiti degli scavi già in atto. Questi 3 straordinari siti saranno tra loro collegati, con la formula del ’museo-attivo’, da un iter didattico mediante percorsi pedonali con aree verdi e di intrattenimento, spazi per le mostre ma anche parcheggi per auto e bus. Altro aspetto innovativo del protocollo riguarda la diffusione di metodi di agricoltura biologica ed ecosostenibile nelle aree già incluse nel Parco”. Coinvolte anche altre aree attigue da liberare con procedura d’esproprio e da destinare alla produzione di prodotti della tradizione territoriale con l’applicazione delle antiche tecniche dell’epoca romana.
Presso Villa San Marco saranno realizzati inoltre spazi multimediali destinati alla divulgazione didattica ricavati da alcune strutture edilizie incompiute e da tempo inutilizzate. Tutta la risistemazione dell’area terrà conto oltre che delle emergenze archeologiche (’Villa S. Marco’ con una superficie di 11.000 mq., è una delle più grandi tra le ’ville’ romane a carattere residenziale; ’Villa Arianna’, la più antica, deve il nome alla grande pittura a soggetto mitologico rinvenuta nella parete di fondo del triclinio) anche delle straordinarie valenze paesaggistiche della collina di Varano e dell’affaccio panoramico verso il mare.


Toccherà all’amministrazione di Castellammare definire i rapporti giuridici con gli attuali proprietari di edifici e terreni ricadenti nel Parco, oltre a porre in essere le opere infrastrutturali previste con provvedimenti urbanistici finalizzati alla tutela e conservazione del sito.
“La firma di oggi”, ha dichiarato il sindaco di Castellammare di Stabia, Luigi Bobbio, “rappresenta il primo e forse più importante e concreto passo per l’effettiva riattivazione di uno dei più significativi asset turistici della città; il sito archeologico di Stabia, da oggi, viene strappato all’incuria e al sostanziale abbandono di cui si erano rese responsabili le precedenti gestioni e questo importante successo è stato reso possibile dalla profonda sintonia instauratasi tra la nuova Amministrazione comunale di centrodestra e il Commissario governativo agli Scavi di Pompei, che ha permesso di mettere positivamente a sistema due visioni concrete ed evolute circa la gestione del patrimonio archeologico”.
“Ringrazio in maniera sentita”, ha concluso il primo cittadino di Castellammare di Stabia, “e non formale il commissario Fiori, al cui merito di aver indiscutibilmente rilanciato il sito archeologico di Pompei, si aggiunge anche quello di aver ridato vita agli scavi di Stabia”.
Related Posts with Thumbnails